Come convertire un Profilo Instagram Personale in un Profilo Instagram Business
Se hai iniziato a utilizzare Instagram per la strategia di comunicazione della tua attività diverso tempo fa avrai sicuramente creato un profilo con il nome della tua attività.
No, non temere, in questo caso non hai commesso nessun errore (tranquillo, non è come per Facebook dove dovevi creare una Pagina e non un Profilo) ma la piattaforma oggi si è evoluta, mettendo a disposizione nuovi strumenti.
In particolare Instagram ha introdotto i profili business, appositamente pensati per le aziende, con la possibilità di analizzare i dati statistici e creare promozioni.
In poche e semplici mosse puoi passare alle nuove funzionalità e allinearti all’evoluzione dello strumento per potenziarne la “potenza comunicativa”. Unico requisito da soddisfare: devi avere l’accesso come amministratore alla Pagina Facebook della tua attività che dovrà essere connessa al nuovo profilo. Prima di proseguire, dunque, accertati di aver soddisfatto questo criterio.
Come passare da un profilo Instagram Personale a un Profilo Instagram Business.
Per prima cosa effettua l’accesso al tuo profilo Instagram dal tuo smartphone.
Una volta effettuato l’accesso, dal tuo profilo clicca in alto a destra il menu “Opzioni” e scorrendo verso il basso le varie opzioni disponibili scegli “Passa a un profilo Aziendale”.
A questo punto ti verrà chiesto di collegare il tuo profilo alla Pagina Facebook dell’attività di riferimento.
In questo modo Instagram importerà le informazioni del tuo profilo che poi potrai andare a modificare.
Conferma l’operazione e salva: ora avrai a disposizione un profilo business.
Ricorda che potrai sempre modificare le impostazioni del tuo profilo direttamente dal tuo nuovo Profilo Instagram: indica l’indirizzo della tua attività, il tuo numero di telefono e la casella e-mail di modo che i clienti possano sempre contattarti.
Eccoti pronto a comunicare professionalmente su Instagram!