loading...
CLOSE

Sito Web per pizzeria d’asporto: perché può essere utile

  • 11 Settembre 2017

Gran parte delle strategie di marketing digitale nel settore ristorazione si concentra sui ristoranti, sulla gestione dei loro canali social e soprattutto del temutissimo TripAdvisor. Esiste una categoria di ristoratori che spesso sembra abbandonata a se stessa dal punto di vista digitale: le pizzerie d’asporto.

Un po’ per la forza della tradizione, visto che molti pizzaioli sono legati alla logica della lista delle pizze imbucata nella caselle delle lettere, un po’ perché chi si occupa di marketing web sembra non vederne le potenzialità (o peggio margini di guadagno ma tralasciamo aspetti etici), spesso dal punto di vista digitale le pizzerie d’asporto sembrano essere abbandonate a se stesse.

La domanda che lecitamente i pizzaioli si faranno è: un sito web per una pizzeria d’asporto, perché potrebbe essermi utile?

Sito Web per pizzeria d’asporto: tre possibili vantaggi

Premesso che la presenza online, per qualsiasi attività, dal locale al globale, da un hotel 5 stelle a un Bed and Breakfast di provincia, deve essere integrata sui vari canali, ecco tre vantaggi che una pizzeria d’asporto potrebbe trarre da un sito web.

Brand Awareness

Premessa: con brand awareness (notorietà della marca) intendiamo l’indicatore che ci rivela quanto il nome della nostra attività sia conosciuto e riconosciuto dalle persone.

Se cercate “pizzerie d’asporto” su Google Maps resterete sorpresi dall’alto numero di attività che troverete concentrate in pochissimo spazio (o almeno per me è stato così).

Differenziarsi con l’offerta gastronomica (compito del pizzaiolo) e con la comunicazione (compito dei consulenti) può essere fondamentale.

Il nome e l’immagine della propria pizzeria sono fondamentali: chi vi cerca su Internet e già vi conosce deve trovare immediatamente i contatti e i riferimenti della vostra pizzeria.

Il rischio che passi alla concorrenza, se non si tratta di un cliente fidelizzato, potrebbe essere alto.

Ipotizziamo che un cliente non trovi i vostri contatti offline e si rivolga all’online non trovando nulla che parla di voi: la tentazione di passare alla temibile ricerca di alternative su TripAdvisor potrebbe essere troppo alta…

Cosa dire se, ancor peggio, trovasse il numero di telefono della concorrenza?

Per questo motivo la rivendicazione della propria scheda Google My Business su Google Maps, integrata a un Sito Web che dia la giusta importanza alla parola chiave nome del brand può essere molto utile: chi cerca il vostro nome (un cliente già fidelizzato o che comunque già ha sentito parlare di voi) non deve faticare a trovare il vostro contatto online.

Fidelizzare il cliente

Il mio “pizzaiolo d’asporto” di fiducia mi ha spiegato come gran parte del successo sia legato alla fidelizzazione del cliente.

L’elevato livello di concorrenza rischia ogni giorno di portare via una fetta di clienti (la tentazione della novità è caratteristica comune per molti consumatori).

Per questo, un cliente soddisfatto della qualità della pizza e della velocità ed efficienza del servizio è un tesoro inestimabile.

Un Sito Web per una pizzeria d’asporto può essere veramente utile in questo senso: scontistiche, coupon e menù riservati visibili sul proprio sito solo ai clienti abituali possono essere un buon incentivo per la loro fidelizzazione oltre che un buon strumento per costruire utili database e pubblici per il re-marketing su altri canali.

La lista delle pizze sempre a disposizione

La lista delle pizze è una di quelle cose che si perdono più facilmente di altre, un po’ come le chiavi della macchina tre secondi dopo aver parcheggiato 😉

Se siete titolari di una pizzeria d’asporto sapete di cosa sto parlando: quanti clienti vi chiedono gli ingredienti delle pizze perché non trovano più la vostra lista?

Dall’altra parte, se siete clienti, immagino la delusione quando non trovate più la brochure della vostra pizzeria di fiducia: tra tutto quello che vi passa per la mente come fate a ricordare anche il nome della vostra pizza preferita?

La soluzione è quella di un Sito Web con una lista online delle vostre pizze: per i titolari la possibilità di risparmiare tempo prezioso speso a elencare ingredienti, per gli utenti la sicurezza di avere sempre a disposizione le offerte culinarie della propria pizzeria di fiducia.

Queste sono solo alcuni punti che possono rendere utile un Sito web per una pizzeria d’asporto.

L’integrazione con il re-marketing di Facebook, chat bot o con sistemi per la prenotazione online possono essere step successivi.

Ah dimenticavo, un sito web per una pizzeria d’asporto può essere sicuramente utile ma la “pizza buona” e un servizio di consegna efficiente e cordiale sarà sempre l’elemento vincente.