Che cos’è WordPress?
La caratteristica peculiare di Sito Smart è l’utilizzo di WordPress come strumento per realizzare le vostre pagine web. Su WordPress molto si è scritto e molto si è detto, qui facciamo un rapido e semplice riassunto di cosa si tratta: una spiegazione “smart” per saperne qualcosa in più.
WordPress tecnicamente è un CMS (Content Management System), ovvero un sistema di gestione di contenuti che consente la realizzazione di un blog o di un sito Internet senza dover necessariamente avere competenze specifiche di HTML (il linguaggio con cui vengono scritte le pagine web).
Semplice e intuitivo, WordPress è anche un programma open source, ovvero può essere scaricato liberamente da WordPress.org nella sua versione inglese, oppure in italiano dal sito http://it.wordpress.org. Il software è sviluppato da una community online e questo lo rende in continua evoluzione, sempre pronto ad adattarsi alle logiche del web in continuo mutamento.
La prima versione del programma venne lanciata il 27 maggio 2003 da Matt Mullenweg, il quale sviluppò la piattaforma con l’aiuto di Mike Little.
Curiosità: tutte le versioni prendono il nome da musicisti Jazz.
Due elementi sono la chiave della costruzione del vostro sito: il tema e i plugin.
Esistono una serie di modelli grafici predefiniti, detti temi, tra cui scegliere quello da installare sulla vostra pagina web per renderla il più possibile in linea alle vostre esigenze. In relazione alla difficoltà di utilizzo, dalla grafica che li costituisce e al numero di funzionalità previste esistono temi gratuiti e temi a pagamento scaricabili in appositi siti.
Se il tema che avete scelto non consente di svolgere una particolare funzione che invece desiderate avere sulla vostra pagina Web non temete, arrivano in nostro soccorso i plugin, ovvero piccoli programmi che hanno lo scopo di realizzare azioni specifiche per il vostro sito. Vi saranno plugin che consentono di avere un sito in doppia lingua, altri per incorporare le vostre pagine dei social network, altri ancora per rendere migliore la presentazione del proprio portfolio.
Le “difficoltà” di realizzare un Sito in WordPress per i meno esperti sono legate alle fasi di installazione: scelta dell’hosting, configurazione, etc. A queste si aggiungono la difficile scelta del tema tra i molteplici presenti e dei plugin più adatti alle proprie esigenze: per ogni funzione esistono infatti numerosi plugin (… altrimenti noi che ci saremmo a fare???)
Appuntamento alle prossime puntate per saperne di più su questi fantomatici “plugin”..
Fonti:
http://millionaire.it/tanti-auguri-wordpress-ecco-la-storia-della-piattaforma/
http://www.pecoramannara.com/come-iniziare/che-cose-wordpress/
http://espertowp.it/cose-wordpress-e-come-funziona/
http://www.robertoiacono.it/cose-wordpress-e-come-funziona/